località di partenza: Autostrada A25, uscita Pratola Peligna - quota di partenza Accesso stradale - dislivellos:
tempo di percorrenza: - difficoltà: Accesso meccanizzato [AMM]
Usciti dalla A25 seguire le indicazioni per Napoli e Roccaraso imboccando la S.S. 17. Oltre il Piano delle Cinquemiglia deviare a sinistra per Rivisondoli proseguendo lungo la S.S. 84 Frentana fino al km 5. Di nuovo a sinistra per l'eremo di San Michele e la contrada Pedicagna
Trasporti pubbliciIn autobus: a Pescocostanzo e Rivisondoli
In treno: stazione ferroviaria Rivisondoli-Pescocostanzo
Traversate
-
Ascensioni
Pizzalto 1966 m (E; 2.30 ore). Il sentiero per il Pizzalto parte da un casale a metà della strada che costeggia a W la piana di Quarto Grande. Si guadagna rapidamente quota obliquando lungo il versante occidentale di Serra Ciamaruchella, tra radi pini, fino a doppiare l'ampia cresta del Pizzalto. Un traverso a destra entro una faggeta permette di immettersi in una pista 1748 m che conduce in vetta.
Bibliografia
A. Alesi e M. Calibani, Majella Parco Nazionale, Società Editrice Ricerche, Folignano 2007
S. Ardito, I rifugi dell'Appennino centrale, Guide Iter, Subiaco 2010
Cartografia
Parco Nazionale della Majella 1:50.000 Carta turistica
IGM 1:25.000 Roccaraso
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Area pic nic
Fattoria didattica