località di partenza: Case dei Nanghez - quota di partenza 741 m - dislivellos: 509 m
tempo di percorrenza: 1 ora e 30 minuti - difficoltà: Escursionisti [E]
Dalla provinciale della Val Aupa, qualche centinaio di metri prima delle case di Bevorchians, in corrispondenza del ponte sul rio Fontanaz, si stacca a sinistra una stradina asfaltata che conduce fino a un parcheggio (località Case dei Nanghez). Dal parcheggio si segue il sentiero CAI 437 che sale con strette svolte nel bosco e piega poi a destra entrando nel Vallone di Flop. Oltrepassati i ruderi dell’ex Casera Flop e un bosco di faggi il sentiero si porta sul fondo del Vallone di Flop e lo risale lungamente, per poi piegare decisamente a destra e raggiungere il rifugio.
Traversate
Al Ricovero alpino Monte Sernio per il Foran da La Gjaline e la Creta di Mezzodì. Sentieri CAI 437-416. (E; 1 ora e 45 minuti).
Ascensioni
Alla Creta Grauzaria 2065 m per la via normale. Difficoltà: I° e II°. Tempo di percorrenza: 2 ore e 30 minuti.
Dal rifugio seguendo il sentiero CAI 444 si risale il detritico canalone tra la Creta Grauzaria e la Cima dai Giai fino alla forcella del Portonat 1860 m. Si sale sulla parete a sinistra della forcella, dapprima per una rampa e poi a zig zag per cenge e paretine; si segue quindi una crestina e, giunti nei pressi della Cresta SW, si obliqua decisamente a sinistra, NE, fino a raggiungere la cresta NW; per pendio detritico si raggiunge la vetta.
Bibliografia
Alpi Carniche volume I – Guida dei monti d’Italia, Attilio De Rovere Mario di Gallo; CAI Touring
Cartografia
Tabacco 018 «Alpi Carniche occidentali Canal del Ferro» 1:25.000
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!