località di partenza: Parcheggio su strada della Val Alba - quota di partenza 1050 m - dislivellos: 662 m
tempo di percorrenza: 1 ora e 45 minuti - difficoltà: Escursionisti [E]
Dalla borgata di Pradis in Val Aupa si segue la strada con fondo naturale della Val Alba fino a un parcheggio a q. 1050 m oltre il quale le strada è chiusa al transito. Lasciata la strada si segue il sentiero CAI 450 che verso destra porta in leggera discesa sul fondovalle. Il sentiero CAI 450 prosegue a sinistra mentre quello per il bivacco costeggia per un tratto il greto del Rio Alba, poi lo si attraversa e sale nella faggeta fino a incrociare il sentiero CAI 428 proveniente dal Rifugio Vualt. Seguendo tale sentiero verso destra si sale fino al limite del bosco e poi con numerose svolte tra i mughi fin sotto salti di roccia, che si evitano piegando a sinistra. Risalita una valletta erbosa e valicata una ampia sella si raggiunge la conca dell’ex Casera Cjavalz e il bivacco.
Traversate
-
Ascensioni
Al Zuc dal Boor 2195 m per la via normale (difficoltà 3°; dislivello 483 m; Tempo di percorrenza: 1 ora e 45 minuti)
Bibliografia
Alpi Carniche volume I – Guida dei monti d’Italia, Attilio De Rovere Mario di Gallo; CAI Touring
Cartografia
Tabacco 018 «Alpi Carniche occidentali Canal del Ferro» 1:25.000
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
coperte, stoviglie