Comune di Monterosso Grana - Tel. +39 (0) 171 98713
- Custode: Comune di Monterosso Grana -Tel. +39 (0) 171 98713località di partenza: Figliere, fraz. di Monterosso Grana (Val Grana-CN) - quota di partenza 1200 m - dislivellos: 704 metri
tempo di percorrenza: 1 ora e 30 minuti. - difficoltà: Escursionisti [E]
Da Figliere lungo sentiero segnato (ricatalogati e risegnati di recente tutti i sentieri della provincia di Cuneo) lungo il Rio Ula nel Vallone omonimo, traversando poi verso SW sotto la Rocca Pergo Grossa, si giunge al risalto dove è posto il ricovero.
Trasporti pubbliciCUNEO-BERNEZZO-PRADLEVES Autobus AUTOLINEE NUOVA BENESE SRL.
Traversate
A San Maurizio di Demonte per il Passo Magnana e il Gias Sopra del Saul.
Ascensioni
Al M.te Bram 2357 m
Al M.te Prapian 2204 m
Alla Rocca Pergo 2128 m.
Bibliografia
Boggia, Piera e Giorgio, "Le Valli Maira e Grana"; Cuneo 1989
Bruno Michelangelo "In Cima, 90 normali nelle Cozie Meridionali"; Peveragno 2002
Dardanello, Franco, "Itinerari da Cuneo città di montagna-35 escursioni per le quattro stagioni"; Dronero 2001
Parodi Andrea, "Laghi, cascate e altre meraviglie, 99 escursioni dalla Liguria al Monviso"; Novara 1998.
Cartografia
IGC 1:50.000 n. 7, Valli Maira/Grana/ Stura, in scala
Carta turistico-escursionistica della Comunità Montana Valle Grana, in scala 1:30.000
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
materassi, coperte