località di partenza: Valnontey - quota di partenza 1666 metri - dislivellos: 1206 metri
tempo di percorrenza: 3 ore - difficoltà: Escursionisti Esperti [EE]
Da Valnontey seguire il sentiero, segnavia n. 105, che si addentra nella Valnontey fino ai casolari di Valmiana 1729 m. Il sentiero prosegue stando sempre sulla destra orografica del fiume che scende dai ghiacciai della testata della Vanontey. Poco dopo Valmiana si stacca un sentiero che sale più erto e a tornanti verso SE. Salire per esso fin sopra la bastionata rocciosa soprastante. Traversare poi a destra, verso S, fino a raggiungere l’Alpe Money 2325 m. Salire ora verso SE lungo pendii detritici e dossi morenici verso il Ghiacciaio del Coupè di Money. Poco prima del ghiacciaio stesso, si piega a sinistra, direzione N, fino alla base di un canalino. Salire per esso (II) fino alla sommità dello sperone che ospita il bivacco.
Traversate
n.n.
Ascensioni
Alla Torre del Gran S. Pietro 3692 m (PD. 4/5 ore).
Dal bivacco tornare sul ghiacciaio e salire in direzione SE alla base dello sperone NW della Punta Paganini. Aggirare la sua base, sulla destra, e salire alla base del canalone che scende da un colle poco prima della cima del Gran S.Pietro. Salire per il canalone nevoso (35° massimo) che porta al colle che divide le cime della Torre S.Andrea e la Torre del Gran S.Pietro. Salire ora per la facile e breve cresta N (passi di II) fino alla cima.
Bibliografia
Andreis E. e Chabod R. Santi M.C. "Gran Paradiso" Collana Guida dei Monti d’Italia, CAI TCI. 1980
Cartografia
Kompass 1:50.000 Gran Paradiso-Valle d'Aosta.
Parco Nazionale del Gran Paradiso, I.G.C. Torino 1975
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!