località di partenza: Valnontey - quota di partenza 1666 metri - dislivellos: 1567 metri
tempo di percorrenza: 6 ore - difficoltà: Alpinistico poco difficile [PD]
Da Valnontey seguire il sentiero, segnavia n. 105, che si addentra nella Valnontey fino ai casolari di Valmiana 1729 m. Il sentiero prosegue stando sempre sulla destra orografica del fiume che scende dai ghiacciai della testata della Vanontey. Salire ora verso SW, attraversare il torrente e seguire il sentiero che sale verso S-SW, tralasciando il sentiero che sale al Bivacco Leonessa. Attraversare i vari corsi d’acqua di scioglimenti del ghiacciaio soprastante e salire per il pendio morenico fin sotto la paretina rocciosa sotto il bivacco. Aggirarla per facili roccette e sfasciumi fino al pianoro detritico dove sorge il bivacco.
Traversate
n.n.
Ascensioni
al Gran Paradiso 4061 m, per il Ghiacciaio della Tribolazione al Colle del Piccolo Paradiso, e per la cresta N-NE (Difficoltà: AD. 5/6 ore).
Bibliografia
Andreis E. e Chabod R. Santi M.C. "Gran Paradiso" Collana Guida dei Monti d’Italia, CAI TCI. 1980
Cartografia
Kompass 1:50.000 Gran Paradiso-Valle d'Aosta.
Parco Nazionale del Gran Paradiso, I.G.C. Torino 1975
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!