località di partenza: Ceresole Reale - quota di partenza 1612 metri - dislivellos: 1297 metri
tempo di percorrenza: 4 ore - difficoltà: Escursionisti Esperti [EE]
Da Ceresole seguire il sentiero che inizia sulla sponda meridionale del lago, in direzione dell’Alpe Pian Rocce 1820 m. Il sentiero prosegue in direzione W fino alle baite dell’Alpe Pian Mutta 2098 m. Al bivio tralasciare il sentiero che sale a destra verso il Col di Nel, ma salire dritti verso SW per un ampio canalone che muore sotto il Colle Perduto, sotto il quale si trova il rifugio.
Traversate
Al Rifugio Jervis Guglielmom (E; 2 ore e 45 minuti). Dal rifugio scendere verso NE lungo il canalone d’accesso, fino ad arrivare ad un bivio. Seguire il sentiero che sale verso N e che passa prima per l’Alpe Pian Mutta 2098 m, poi per l’Alpe Manda 2210 m. Il sentiero ora sale verso W al Colle di Nel 2569 m. Scendere lungo il versante opposto fino ad incontrare l’Alpe di Nel. Da qui scendere verso N al rifugio.
Ascensioni
Alla Cima della Levannetta 3439m (PD; 2 ore e 30 minuti).
Bibliografia
G.Berutto e L. Fornelli "Alpi Graie Meridionali" Collana Guida dei Monti d’Italia, CAI TCI.
Cartografia
Parco Nazionale del Gran Paradiso, Kompass 1:50.000 Gran Paradiso-Valle d'Aosta.
Parco Nazionale del Gran Paradiso, I.G.C. Torino 1975
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!