località di partenza: Bonne - quota di partenza 1850 metri - dislivellos: 1066 metri
tempo di percorrenza: 2 ore e 30 minuti - difficoltà: Escursionisti [E]
Da Bonne seguire la strada sterrata che sale alle baite di Meillares 2161 m. La strada continua con un ampia curva verso N fino all’Alpe Vieille 2200 m, dove termina la sterrata. Proseguire ora per il sentiero che transita per il ricovero militare Capanno Crova 2430 m, poi per un pianoro che porta verso destra, in direzione delle rocce che chiudono a valle il ghiacciaio di Morion. Risalire la morena, poi traversare un breve pendio nevoso e, infine, traversare a destra al rifugio.
Traversate
Al Rifugio Deffeyes Albert 2494 m. (F. 3 ore e 30 minuti;).
Dal rifugio salire dapprima per pendio detritico, poi per il ghiacciaio di Morion, in direzione NW, fino al Colle Rutor 3373 m. Scendere ora per il ghiacciaio del Rutor tenendosi sempre ai piedi della dorsale montuosa che va dal Mont Chateaut Blanc alla Becca Noire. Scendere poi lungo il pendio detritico ai piedi del contrafforte O che scende dalla Becca Noire, fino a raggiungere i laghi del Rutor. Da qui, in breve al rifugio.
Ascensioni
Classica salita alla Testa del Rutor 3486 m, che si raggiunge per il ghiacciaio del Morion e dal Col Rutor (EE; 1 ora e 45 minuti).
Bibliografia
Alpi Graie Centrali di A.Giorgetta, Guida dei Monti d’Italia CAI TCI
Cartografia
IGC 1:25.000 Valsavarenche, Valle di Rhémes, Valgrisenche, IGC 1:50.000 Parco Nazionale del Gran Paradiso, Kompass 1:50.000 Gran Paradiso-Valle d'Aosta. Parco Nazionale del Gran Paradiso, I.G.C. Torino 1975 Il Parco Nazionale del Gran Paradiso, le carte guida dei Parchi Naturali. Airone Fabbri ed. 1997
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!