Comunità Montana Valle del Natisone e Collio
ATTENZIONE: acqua non potabile, no servizi, ristorazione solo saltuaria, ma possibilità di uso fornelli.
- Custode: Saltuariamente Ivano Carloni - Telefono: IDI1NzM4MjEgNTMzIDkzKw== - Email: dGkvb3JlYmlsLy9pbm9scmFjb25hdmk= - Link: https://www.facebook.com/GRANMONTE-Rifugio-ANA-Monteaperta-205257316285699/ Periodo di apertura: sempre aperto e incustodito. -
località di partenza: Monteaperta (UD) - quota di partenza 614 m - dislivellos: 950 m
tempo di percorrenza: ore 3 - difficoltà: Escursionisti [E]
Da Monteaperta si segue la mulattiera di guerra (segnavia 711) che rimonta con svariati tornanti il ripido versante meridionale del Gran Monte e raggiunge la cresta sommitale a q. 1540 m (grande croce). Si segue la cresta verso E e, lasciato a sinistra il sentiero con segnavia CAI 711, che scende al passo di Tanamea, si prosegue in salita per la mulattiera con segnavia CAI 742 fino al successivo bivio. Seguendo la mulattiera che si abbassa sul versante N si raggiunge in breve il ricovero.
Traversate
nn
Ascensioni
Alla Punta di Lausciovizza 1625 m. Dislivello: 150 m. (E; 0,20 ore). Percorso: si segue la mulattiera di accesso al rifugio fino al crestone del Gran Monte che poi si segue verso est fino in vetta.
Cartografia
Tabacco 026 «Prealpi Giulie Valli del Torre» 1:25.000
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!