località di partenza: Valico dello Stelvio - quota di partenza 2758 m - dislivellos: 420 m se si accede a piedi
tempo di percorrenza: 1 ora e 30 min. - difficoltà: Alpinistico facile [F]
Dal Passo dello Stelvio (raggiungibile da Milano percorrendo la SS 36 dello Spluga e poi la SS 38 dello Stelvio fino al valico. 212 km da Milano, 82 km da Sondrio e 22 km da Bormio) si segue la strada che inizia a fianco dell'Albergo Pirovano e sale fino alla località detta Trincerone 3028 m (qui si giunge anche utilizzando la funivia degli impianti di sci estivo). Ora si piega a SE traversando la facile Vedretta Piana fino al rifugio (anche questo tratto è servito da un tronco della funivia).
Traversate
Al Bivacco Ninotta Locatelli 3380 m (2 ore; F - vedi descrizione sottostante).
Al Rifugio Quinto Alpini-Genesio Bertarelli attraverso il Passo di Tukett, dei Camosci e dei Volontari. (percorso su grandi ghiacciai; 4-5 ore F).
Ascensioni
Al Monte Cristallo 3434 m per la via normale (F: 2-3 ore) per la sola salita (calcolare 1,30 ore in più partendodal Passo dello Stelvio).
Alla Cima Tukett 3462 m per la via normale.(F tratto piuttosto crepacciato nel punto di confluenza fra la Vedretta Piana e la Vedretta del Madaccio; 3-4 ore per la sola salita. Calcolare 1,30 ore in più partendo dal Passo dello Stelvio)
Cartografia
IGM 1:25.000 «Gran Zebrù» e 1:50.000 «Bormio»; Kompass 1:50.000 «Ortles-Cevedale»
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!