località di partenza: Tornante sulla strada di Salle Vecchio, raggiungibile dalla A25 (uscita Torre de' Passeri) via Bolognano e Salle Nuovo - quota di partenza 1016 metri - dislivellos: 700 metri
tempo di percorrenza: 2 ore e 30 minuti - difficoltà: Escursionisti [E]
Da Salle Vecchio 562 m proseguire per strada dissestata per circa 7 km. Superato un ripetitore Telecom, imboccare sulla sinistra il sentiero per il rifugio (quota 1016 m). Il sentiero, recentemente segnalato, risale la faggeta per uscirne sugli estesi pascoli che precedono e circondano il rifugio.
Trasporti pubbliciAutobus a Salle Nuovo
Traversate
Al Rifugio non custodito Iaccio della Madonna 1786 metri (E; 2 ore) per il Monte Morrone. Si percorre l'ampia e ondulata linea spartiacque verso SE oltrepassando il Colle della Croce 1901 m fino a raggiungere il Monte Morrone 2061 m. Con percorso orario si ritorna verso N su rocce bianche poi si piega a destra fino alla conca che ospita lo Iaccio della Madonna.
Ascensioni
-
Bibliografia
A. Alesi e M. Calibani, Majella Parco Nazionale, Società Editrice Ricerche, Folignano 2007
S. Ardito, I rifugi dell'Appennino centrale, Guide Iter, Subiaco 2010
Cartografia
CAI Sulmona 1:50.000 Montagne del Morrone
IGM 1:25.000 Popoli, Caramanico
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Acqua un'ora prima del rifugio
Locale sempre aperto con stufa