località di partenza: Visso, raggiungibile da Spoleto lungo la S.S. 209 - quota di partenza accesso stradale - dislivellos:
tempo di percorrenza: - difficoltà: Accesso meccanizzato [AMM]
Da Visso proseguire verso N lungo la S.S. 209 per deviare, dopo circa 3 km, sulla S.P. 66 di Macereto fino a destinazione (15 km da Visso). Provenendo da Civitanova Marche seguire invece la S.S. 77 per passare sulla S.P. 99 fino a Cupi
Trasporti pubbliciAutobus a Visso (linea Camerino - Visso)
Traversate
Al Punto tappa Tribbio 756 metri (E; 4 ore). Saliti ad attraversare il versante NW del Monte Val di Fibbia si scende in Valle di Campobonomo 1285 m per poi scavalcare la dorsale del Monte Coglia fino a Tribbio (seconda tappa Grande Anello dei Sibillini).
A Visso 607 metri (E; 4 ore). Raggiunto il suggestivo Santuario di Macereto 998 m, si prosegue lungo piste sterrate attraverso i Piani di Macereto. Oltrepassata la Fonte dell'Oppio 1017 m si scende rapidamente a Visso (prima tappa Grande Anello dei Sibillini).
Ascensioni
-
Bibliografia
A. Alesi e M. Calibani, Monti Sibillini Parco Nazionale, Società Editrice Ricerche, Folignano 2009
Cartografia
Edizioni Multigraphic 1:25.000 Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Società Editrice Ricerche 1:25.000 Atlante dei sentieri del Parco Nazionale dei Sibillini
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!