località di partenza: La Vachey - quota di partenza 1640 metri - dislivellos: 1230 metri
tempo di percorrenza: 4 ore - difficoltà: Alpinistico poco difficile [PD]
Da LaVachey dirigersi verso le baite di Freboudze, prima di raggiungerle deviare a destra su un evidente sentiero che, dopo aver passato alcuni pascoli, entra nel bosco. Superato il bosco il sentiero diventa meno evidente e raggiunge la morena sovrastata dalla seraccata del Freboudze. Si risale dirigendosi verso la sinistra orografica del vallone, attraversando dove possibile i vari rami del torrente, evitando di portarsi troppo sotto la seraccata per evidenti rischi di caduta di pietre e ghiaccio.Puntare verso un ripido dosso erboso risalendolo e, al suo termine, attraversato verso destra un incassato torrente, affrontare una paretina rocciosa per circa 20 metri. Riprendere una traccia esposta di sentiero che risale il dosso erboso in diagonale verso sinistra(tracce della piazzola del vecchio bivacco del Freboudze) e che raggiunge la base delle grandi placche inclinate della parete S del Mont Greuvetta, per piegare poi ancora a sinistra fino ad imboccare la lingua nevosa del ghiacciaio di Freboudze . Risalire quest'ultima per prendere piede sul ghiacciaio vero e proprio, sulla sinistra di un evidente sperone roccioso. Puntare quindi all'isolotto roccioso su cui sorge il bivacco, cercando il percorso migliore in funzione delle condizioni del ghiacciaio. Normalmente è possibile prendere piede sull'isolotto sulla sua sinistra orografica, ma se le condizioni del ghiacciaio non lo permettessero, occorre risalire a monte dell'isolotto roccioso e da lì scendere sul bivacco.
Trasporti pubbliciNavetta per la val Ferret dal piazzale Monte Bianco di Courmayeur (fermata LaVachey)
Traversate
Punto d'appoggio per le ascensioni alla parete E delle Grandes Jorasses, alle Petites Jorasses, alla Aiguille de Leschaux.
Ascensioni
-
Bibliografia
CAI_TCI Monte Bianco vol.II di Chabod-Grivel-Saglio-Buscaini, ed.1968. MUSUMECI, Guida ai rifugi e bivacchi in Valle d'Aosta di Zappelli-Giglio ed.2004 VALLOT, Grandes Jorasses-Geant-Rocheforst-Leschaux-Talefre di Buscaini -Devies, vol IV, ed.1979
Cartografia
IGM 1:25000 n.28 IV SO LaVachey IGC 1:50000 n.4 Massiccio del Monte Bianco Ign 1:25000 n.231 Massif du Mont Blanc-Argentère-Jorasses
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
coperte-stoviglie