località di partenza: Colle Isarco/Gossenmsaß-Fleres di Dentro/ Innerpflersch - quota di partenza 1246 metri - dislivellos: 1177 metri
tempo di percorrenza: 3 ore - difficoltà: Escursionisti [E]
Da Fleres seguire la mulattiera (segnavia n.6) che si addentra nella valle. Tralasciare le indicazioni per il sentiero che sale al rif. Calciati, ma proseguire dritti passando sopra la Malga dei Bovi 1657 m. Il sentiero ora continua più erto passando per la Malga delle Pecore 2116 m, poi, con tornanti e zig zag, arriva al rifugio.
Traversate
Al Rifugio Calciati al Tribulaun - Tribulàunhütte 2364 m (EE; 3 ore e 30 minuti). Dal rifugio seguire le indicazioni del sentiero n. 7 che sale lungo un vallone ai piedi della Parete Bianca. Il sentiero ora piega verso destra su roccette e aggira la Parete Bianca fino a salire ad una forcella, ad E del Dente Alto. Salire per pietraie alla Cima del Dente Alto 2924 m, e ridiscendere verso NE nel vallone che sovrasta il rif. Tribulaun. Sotto la forcella di Fleres, al bivio, piegare verso SE in piano fino al vicino rifugio.
Ascensioni
-
Bibliografia
A. Gadler Guida alpinistica e escursionistica dell’Alto Adige Occidentale.
Cartografia
Carta Tabacco 1:25.000 Foglio n.038
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!