località di partenza: Parcines/Partschins in Val Venosta - quota di partenza 952 metri - dislivellos: 571 metri
tempo di percorrenza: 2 ore - difficoltà: Escursionisti [E]
Da Parcines salire la strada sterrata che porta fino al Gasthaus Birkenwald 952 m. Proseguire a piedi lungo il sentiero che, traversato il torrente, sale sul fianco orientale della Val di Tel (segnavia n. 8). Guadagnata quota il sentiero entra a mezza costa nella valle passa il nucleo di Ronco/Rammwald 1305 m, e poi continua vicino al torrente fino al rifugio.
Traversate
Al Rifugio Cima Fiammante - Lodnerhütte 2262 m (E; 2 ore e 30 minuti). Seguire la mulattiera (segnavia 8) che transita sulla sinistra della Val di Tel, passando per la Casera di Sasso 1750 m. Traversare il Rio Seran e scenderein breve al piano delle Cenge 1944 m. Salire ora fino alla Malga delle Vacche 2196 m, e in breve proseguire fino al rifugio.
Ascensioni
-
Bibliografia
A. Gadler Guida alpinistica e escursionistica dell’Alto Adige Occidentale.
Cartografia
Carta Tabacco 1:50.000 Foglio n.5
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!