PARZIALMENTE INAGIBILE">
località di partenza: Plan in Passiria - quota di partenza 1640 metri - dislivellos: 1235 metri
tempo di percorrenza: 4 ore - difficoltà: Escursionisti [E]
Da Moso in Passiria seguiamo la strada che entra in Val di Plan e la percorriamo fino a Plan/Pfelders. Parcheggiata la macchina si prosegue sulla stardina di fondovalle che termina alla Malga di Lazins. Da qui col sentiero n. 8 iniziamo a risalire la ripida e rocciosa testata della valle. Lasciata sulla sinistra la deviazione per Passo di Lazins (sentiero n. 40) proseguiamo arrivando presso un baitello, situato su un pianoro. Dopo una berve deviazione sulla destra riprende la salita su terreno morenico (innesto da destra del sentiero n. 44 che proviene dal rifugio Plan) e infine risalendo la dorsale sottostante l'Altissima si giunge al rifugio.
Traversate
Al Rifugio Plan - Zwickauer Hütte 2979 m (E; 3 ore e 30 minuti). Dal rifugio scendere lungo il sentiero (segnavia n. 8) fino al piano della Pozza 2600 m, Prendere verso N lungo il sentiero (segnavia n. 44) che traversa per gande e canali sotto L’Altissima e la Cima di Vallelunga. Sotto le pendici della Cima Rossa risalire lungo il entiero fino ad un bivio a 2825 m c.a. Seguire il sentiero n. 6 che in breve sale al rifugio (3 ore e 30 minuti).
Ascensioni
-
Bibliografia
A. Gadler Guida alpinistica e escursionistica dell’Alto Adige Occidentale.
Cartografia
Carta Tabacco 1:50.000 Foglio n. 039
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!