località di partenza: Autostrada A14 'Adriatica' uscita Città Sant'Angelo - quota di partenza Accesso stradale - dislivellos:
tempo di percorrenza: - difficoltà: Accesso meccanizzato [AMM]
Dall'uscita autostradale si segue la S.P. 2 per Penne, indi la S.S. 81 per Farindola proseguendo verso Vado di Sole fino al rifugio, in località Rigopiano (49 km)
Trasporti pubbliciAutobus a Farindola - autolinee ARPA
Traversate
Al Albergo-rifugio Fonte Vetica 1632 metri (E; 2.30 ore).
Dal rifugio si prosegue brevemente sulla strada asfaltata verso Vado di Sole per imboccare sulla destra il sentiero che porta alla Fonte dei Trocchi 1524 m e al Vado di Siella 1725 m. Con una breve discesa si raggiunge il vasto altopiano di Campo Imperatore e verso destra, costeggiando il rilievo, si oltrepassano in piano le Fonticelle fino a Fonte Vetica.
Ascensioni
Monte Siella 2027 m (EE; 3 ore). Come per la traversata al Rifugio Fonte Vetica si raggiunge Vado di Siella 1725 m. Volgendo a destra si percorre l'erboso spartiacque verso NW vincendo nell'ultimo tratto alcune roccette elementari fino alla sommità del Monte Siella.
Bibliografia
S. Ardito, I rifugi dell'Appennino centrale, Guide Iter, Subiaco 2010
L. Grazzini, P. Abbate, Gran Sasso d'Italia, Guida dei monti d'Italia, CAI TCI, Milano 1992
Cartografia
Ente Parco 1:50.000 Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga CAI Sezione di Farindola 1:15.000 Farindola e alta Valle del Tavo - Carta dei Sentieri, 2004
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Annesso campeggio