Cai Chieti, Piazza Templi Romani 3
- Custode: - - Telefono: ODA0MzggMTc4MCA5Mys= - Email: dGkvaXRlaWhjaWFjLy9vZm5p - Link: http://www.caichieti.it/ Periodo di apertura: Tutto l'anno - Prenotazioni: +39 0871 331198 -località di partenza: A25, uscita Alanno-Scafa - quota di partenza Accesso stradale - dislivellos:
tempo di percorrenza: - difficoltà: Accesso meccanizzato [AMM]
Dall'uscita autostradale si raggiunge Scafa (S.S. 5) da dove si prosegue per Lettomanoppello e Passo Lanciano fino alla Maielletta (28 km da Scafa)
Trasporti pubbliciAutobus a Pretoro, Bocca di Valle, Guardiagrele e Roccamorice
Traversate
-
Ascensioni
Monte Amaro 2793 m (E; 5 ore). Saliti a costeggiare il Blockhaus (segnavia n. 1) si prosegue in saliscendi verso S presso la linea spartiacque oltrepassando le sommità del Monte Cavallo 2171 m, del Monte Focalone 2676 m e della Cima Pomilio (o Elmetto) 2656 m. Piegando a W si tocca la sella del Secondo Portone 2566 m e, costeggiate le pendici meridionali del Monte Rotondo, si oltrepassa il Terzo Portone 2560 m. Con percorso circolare, in senso antiorario, si rimonta l'ampia dorsale culminante sul Monte Amaro. Non distanti dal sentiero principale sorgono il Bivacco Fusco 2450 m e il Rifugio Manzini 2522 m. Presso la vetta sorge invece il Bivacco Pelino.
Bibliografia
A. Alesi e M. Calibani, Majella Parco Nazionale, Società Editrice Ricerche, Folignano 2007
S. Ardito, I rifugi dell'Appennino centrale, Guide Iter, Subiaco 2010
Cartografia
Parco Nazionale della Majella 1:50.000 Carta turistica
IGM 1:25.000 Caramanico Terme e Pennapiedimonte
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!