località di partenza: Bristen - quota di partenza 770 metri - dislivellos: 1282 metri
tempo di percorrenza: 4 ore - difficoltà: Difficoltà mista [E/EE]
Da Bristen portarsi a Herrenlimi 1028 m. Seguendo il corso del torrente Etzli B, nella valle dell Etzli, raggiungere i vari caseggiatti - alpeggi disseminati lungo il tragitto : Chrüzsteinrüti, Vord. Etzliboden 1240 m, Hint. Etliboden 1339 m, Tritt 1674 m e Rossboden 1674 m. Continuando su terreno detritico si raggiunge la capanna
Accesso invernaleDa Rueras entrare nella valle Milà e risalirla passando da Milà 1647 m. Seguendo il torrente si giungerà nella zona dell'alpe Caschlè 1889 m. Proseguire su terreno roccioso e guadando più volte il torrente, si arriverà a Mittelplatten 2472 m. Scendere da questa bochetta ed entrare nel nevaio Bielen e seguirlo fino alla capanna (EE ; 4 ore)
Traversate
Rifugio Cavardiras Camona da (EE/F; 5 ore)
Risalire il nevaio della Chrützlital fino al Chrütlipass. Passando per rocce e morene giungere alla Fuorcola da Strem. Perdere quota ed inoltrarsi nel ghiacciaio del Brunnifirn, attraversarlo completamente per giungerre alla Camona da Cavardiras
Ascensioni
Rossbodenstock 2460 metri (PD/III ; 1 ora e 30 minuti)
Dalla capanna seguire il sentiero che conduce alla Pörtlilucke. Con traversata orizzontale giungere ai piedi della parete E. Risalire la parete nei pressi dello spigolo fino alla vetta
Bibliografia
Remo Kundert, Marco Volken: Hütten der Schweizer Alpen / Cabanes des Alpes Suisse / Capanne delle Alpi Svizzere. Edizioni del CAS, Berna 2015.
Guide CAS-Urner Alpen Ost
Cartografia
CNS 1212 Amsteg
CNS 256 Diesentis
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!