località di partenza: Carnia (UD) - Sella di Tugliezzo - quota di partenza 503 m - dislivellos: 505 m
tempo di percorrenza: 1.30 ore - difficoltà: Turistico [T]
Da Carnia (UD) si sale in auto per rotabile asfaltata alla Sella di Tugliezzo 503 m. Si segue poi a piedi una strada forestale chiusa al traffico (scorciatoie con segnavia CAI n. 7019 che conduce fino al ricovero.
NOTA: acqua stagionale nel rio dieci minuti a valle del ricovero
Traversate
Al Ricovero Ricovero alpino Bellina Dino .
Dislivello: 617 m. in salita, 420 m. in discesa.(E; 1.30 ore).
Percorso: si segue il sentiero CAI 701 fino al Passo Maleet 1625 m e lasciata a destra la traccia per il Monte Plauris (CAI 701) si scende verso il fondo della Conca di Cjariguart (segnavia CAI 728) dove è posto il Ricovero Bellina.
Ascensioni
Al Monte Plauris.
Dislivello: 950 m. (EE; 2.30 ore).
Percorso: dal ricovero si segue il sentiero CAI 701 fino al Passo Maleet 1625 m e, lasciato a sinistra il sentiero che scende al Ricovero Bellina (segnavia CAI 728), ci si porta in salita sotto il versante N del risalto sommitale del Monte Plauris. La traccia sale quindi ripida alla cresta W del monte e alla vetta (qualche cavo metallico).
Bibliografia
Escursioni nel Parco Naturale delle Prealpi Giulie – Fabio Paolini; La Chiusa.
Cartografia
Tabacco 020 «Prealpi Carniche e Giulie del Gemonese» 1:25.000
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!