località di partenza: Autostrada A25, uscita Alanno Scafa - quota di partenza Accesso stradale - dislivellos:
tempo di percorrenza: - difficoltà: Accesso meccanizzato [AMM]
Dall'uscita autostradale, seguendo le indicazioni per Caramanico, imboccare la S.S. 5 per Scafa, poi la S.S. 487. Giunti in vista di Caramanico si devia a sinistra per Decontra (6 km dal bivio di Caramanico)
Trasporti pubbliciAutobus a Caramanico (linee da Pescara e Sulmona)
Traversate
Al Rifugio non custodito Di Marco Marcello 1747 metri (T/E; 2.30 ore). Da Decontra si imbocca la strada per Pianagrande, che risale con tornanti (eventuali scorciatoie) i boschi e i pendii di Pratedònica sul ciglio della Valle dell'Orfento. Da Pianagrande la strada, ora più dissestata, prosegue fino a Prato della Maielletta, sul cui margine inferiore sorge il rifugio.
Al Albergo-rifugio Santo Spirito 830 metri (T/E; 1.15 ore). Da Decontra si segue inizialmente la sterrata per Pianagrande, abbandonandola dopo poche centinaia di metri (quota 860 m) imboccando sulla sinistra il sentiero per il Fosso Santo Spirito. Con modesti saliscendi ci si avvicina al fondo dell'impluvio infine attraversandolo e salendo brevemente alla carrozzabile per l'eremo di Santo Spirito 903 m. In discesa in pochi minuti si arriva al B&B.
Ascensioni
-
Bibliografia
S. Ardito, I rifugi dell'Appennino centrale, Guide Iter, Subiaco 2010
Cartografia
Parco Nazionale della Majella 1:50.000 Carta turistica
IGM 1:25.000 Caramanico Terme e San Valentino in Abruzzo Citeriore
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Prodotti agricoli biologicierte