località di partenza: Piani del Montasio - quota di partenza 1502 m - dislivellos: 930 m
tempo di percorrenza: 3 ore - difficoltà: Escursionisti Esperti [EE]
Dal parcheggio dei Piani del Montasio, al termine della rotabile proveniente da Sella Nevea, si sale al rifugio Di Brazzà seguendo la pista di servizio. A monte del rifugio inizia il sentiero della via normale del Jôf di Montasio che si segue in direzione NNW su pendii erbosi fino poco sotto la Forca Disteis 2201 m Si segue ancora per un breve tratto la via normale del Jôf di Montasio poi si prende a sinistra una traccia segnalata, che sale per ripidi detriti fino alla base della parete S del monte. La traccia prosegue verso W su terreno roccioso (tratti esposti e attrezzati) fino a raggiungere la base della Torre Disteis, caratteristico torrione addossato alla parete del Jôf di Montasio. Costeggiando la base della torre la traccia raggiunge la Grande Cengia che poi segue fino al bivacco.
Traversate
Al Bivacco Stuparich Carlo e Gianni 1587 m per la Via Amalia. (EEA; ore 3).
Ascensioni
Al Jôf di Montasio 2753 m per il Canalone Findenegg. Dislivello: 323 m. Diff. II°. Ore 2.
Dal bivacco seguire le segnalazioni che conducono alla base del canalone che si percorre sul fondo roccioso fino a raggiungere la cresta sommitale a breve distanza dalla vetta.
Cartografia
Tabacco 019 «Alpi Giulie occidentali Tarvisiano» 1:25.000
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
coperte, stoviglie