località di partenza: Schwändi - quota di partenza 800 metri - dislivellos: 849 metri
tempo di percorrenza: 2 ore e 30 minuti - difficoltà: Escursionisti [E]
Da Schwändi si prende il sentiero segnalato che verso W porta a Ännetegenhütte. Da qui il sentiero piega verso S e passando da Isenberg porta all' alpeggio e alla vicina capanna
Trasporti pubbliciAutopostale a Schwändi
Traversate
Rifugio Glärnishhütte (F/II ; 6 ore e 30 minuti)
Dalla capanna si sale su sentiero discontinuo e tracce verso NW in direzione della cresta E del Vrenelis Gärtli. Arrivati alla cresta la si segue sul filo fino alla vetta del Vrenelis Gärtli 2904 m (passaggi di II). Dalla vetta si scende per cresta all' anticima e da qui si entra nel Glarnishgletscher. Si scende il facile ghiacciaio fino al termine dove si trovano le tracce di sentiero che scendono fino alla Glarnishhütte 1990 metri
Ascensioni
Vrenelis Gärtli. 2907metri (F/II ; 3 ore e 30 minuti)
Dalla capanna si sale su sentiero discontinuo e tracce verso NW in direzione della cresta E del Vrenelis Gärtli. Arrivati alla cresta la si segue sul filo fino alla vetta (passaggi di II)
Bibliografia
Guide CAS Glarner Alpen
Cartografia
CNS 1153 Klöntal
CNS 236 Lachen
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Da metà giugno a metà settembre vendita prodotti caseari all' alpeggio