località di partenza: Hirsegg - quota di partenza 1070 metri - dislivellos: 834 metri
tempo di percorrenza: 2 ore e 30 minuti - difficoltà: Escursionisti [E]
Da Hirsegg si prende il sentiero segnalato che sale e passa dagli alpeggi di Neuhüttli 1174 m, Cheiserschwand 1260 m, Bodenhütten1436 m, Marschzeit e quindi porta alla capanna
Trasporti pubbliciAutopostale a Hirsegg
Traversate
Rifugio Hohganthütte (EE/F ; 6 ore e 30 minuti)
Dalla capanna si segue il sentiero che passa per la Schrattenflue, sale al Schibengütsch. Si scende a Kemmeriboden 976 m su ripidi pendii per tracce di sentiero. Da Kemeriboden Bad si segue il sentiero segnalato che sale per un tratto parallelo alla strada, poi prosegue sulla riva sinistra della Emme e infine sale nel ripido bosco fino alla Hohganthütte 1805 metri
Ascensioni
Hächlen 2089 metri (F ; 3 ore)
Dalla capanna scendere per il sentiero di accesso a Bodenhütten e da qui risalire su tracce nel bosco in direzione dell' Häclendzänd. Aggirare la quota 1816 a destra, passare ai piedi del Turm e infine risalire alla vetta su facili pendii
Bibliografia
Remo Kundert, Marco Volken: Hütten der Schweizer Alpen / Cabanes des Alpes Suisse / Capanne delle Alpi Svizzere. Edizioni del CAS, Berna 2015.
CAS-Berner Voralpen
Cartografia
CNS 1189 Sörenberg
CNS 244 Escholzmatt
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!