località di partenza: Brigels/Alp Quader - quota di partenza 1906 metri - dislivellos: 800 metri
tempo di percorrenza: 2 ore e 30 min. (5 ore se si parte da Brigels) - difficoltà: Escursionisti Esperti [EE]
Da Brigels grazie al servizio taxi (Taxi Mario: +41 (0) 81 941 22 22) si sale fino all'Alp Quader da dove si prosegue sul sentiero che in lenta salita porta verso NW al Kistenpass 2640 m. Oltre il valico si piega a N e in breve si giunge alla meta
Accesso invernaleLa capanna é chiusa nella stagione invernale
Traversate
Rifugio Bifertenhütte (EE ; 1 ora)
Dalla capanna si segue il sentiero sotto la cresta verso S fino al Kistenpass 2640 m e si scende nel versante opposto nella vasta piana di Cavorgia da Breil. A 2415 m a una biforcazione si lascia il sentiero principale e si volta a SW per risalire fino al terrazzo ove é posta la Bifertenhütte 2482 metri
Ascensioni
Bifertenstock 3421 metri (PD/AD ; 5 ore)
Dalla capanna si segue il sentiero sotto la cresta verso S fino al Kistenpass 2640 m e si scende nel versante opposto nella vasta piana di Cavorgia da Breil. A 2415 m a una biforcazione si lascia il sentiero principale e si volta a SW per risalire fino al terrazzo ove é posta la Bifertenhütte 2482 m Da qui si risale verso N su sentiero al Bifertengletscher e lo si risale interamente in direzione della vetta, facendo attenzione alle zone crepacciate, fino alle rocce del risalto finale. Si scalano quindi le facili rocce fino in vetta
Bibliografia
Guide CAS Glaner Alpen
Alpin Skitouren 5
Cartografia
CNS 1193 Tödi
CNS 246 Klausenpass
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!