località di partenza: Alpe Mara - quota di partenza 1749 m - dislivellos: 300 m
tempo di percorrenza: 1 ora - difficoltà: Turistico [T]
Da Sondrio si sale a Montagna e di qui si imbocca la strada, aperta al traffico privato, percorribile con qualche cautela anche da auto normali, che porta all'Alpe Mara 1749 m. La strada prosegue, come gippabile chiusa al traffico, sui fianchi del Dosso Bruciato e del Dosso Liscio e, attraversato il Davaglione, porta presso il rifugio.
Traversate
n.n.
Ascensioni
Alla Corna Mara 2807 m.
Percorso Il sentiero inizia poco prima del rifugio e sale per pascolo fino a raggiungere l'erbosa parte inferiore della cresta Sud-ovest della Corna Mara. Raggiunta una spalla si piega a sinistra (N) traversando una conca sassosa per risalire i ripidi pendii erbosi che portano nuovamente su una cresta parallela alla precedente. Per traccia fra erba e roccette affioranti si giunge in cima. (E/EE, 2 ore)
Cartografia
CNS 1:50.000 «Monte Disgrazia»; Carta Multigraphic «Pizzo Bernina- Monte Disgrazia» 1:50.000; Kompass 1:50.000 «Bernina- Sondrio»
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Cucina a gas, stufa e stoviglie.