località di partenza: Urner Boden / Sunne - quota di partenza 1346 metri - dislivellos: 1107 metri
tempo di percorrenza: 4 ore e 30 minuti - difficoltà: Escursionisti Esperti [EE]
Da quota 1346 m sulla strada della Urner Boden, nei pressi del ristorente Sonne, salire nel bosco fino a Hinter Orthalten 1890 m. Seguendo il sentiero, su terreno aperto, si giunge a Trittli 2036 m ( dove è situata un croce ). Lasciare questo balcone naturale ed entrare nel nevaio di Sulz per poi passare nella stretta gola del Frit-terhoren e guadagnare il Fisentenpass2138 m. Perdere quota fino a Geisstein 2056 m e risalire verso la capanna.
Accesso invernaleDa Tierfed seguire il sentiero fino a trovare un ponticello, superarlo quindi continuare zigzagando nel bosco per raggiungere Wangen 1527 m. Proseguire per Oberstäfeli 1776 m e Geisstein 2056 m. Passando dai resti di un nevaio si arriva in capanna (EE ; 4 ore e 30 minuti)
Trasporti pubbliciAutopostale a Urner Boden / Sunne e a Tierfed
Traversate
Rifugio Fridolinshütten (EE/F; 3 ore)
Prendere il sentiero che porta, attraversando resti di un nevaio a Ober Sand 1937 m. Entrare nel nevaio del Röti e raggiungere il passaggio, Q. 2259 m fra il Ochsenstock e il Bifertengrätli. Scendere in direzione di Alpeli e quindi alla Fridolinhütte 2111 metri
Ascensioni
Clariden 3267.metri (F ; 5 ore)
Dalla capanna scendere per il sentiero d' accesso fino al Fisentenpass e da qui risalire per la cresta NNW al Gemsfairenstock. Proseguire sulla cresta SW in discesa fino alla quota 2848 m, quindi scendere nel Claridenfirn per circa 200 metri e poi risalire il ghiacciaio in direzione del Clariden. Per mezzo di un canale ghiacciato si risale a un colletto e poi si segue la cresta sul filo fino in vetta
Bibliografia
Guida del CAS Glarner Alpen
Cartografia
CNS 1193 Tödi
CNS 246 Klausenpass
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Bevande a disposizione anche in assenza del custode