località di partenza: Dorenaz - quota di partenza 451 metri - dislivellos: 1499 metri
tempo di percorrenza: 4 ore - difficoltà: Difficoltà mista [E/EE]
Da Dorenaz si prende il sentiero segnalato che parte nei pressi della funivia per Champex d' Allesse. Si passa da La Voulette e da Forgnon 873 m e quindi si arriva alla strada vietata al transito nei pressi di Chepelet 1023 m. Si segue la strada fino a Champex d' Allesse 1120 m. Da qui si prende il sentiero che sale ripido nel bosco fino a L' Au d' Allesse 1943 m e poi porta alle vicine capanne
Accesso invernaleDa Dorenaz si prende la funivia per Champex d' Allesse e quindi si segue l' itinerario estivo
Trasporti pubbliciAutopostale a Dorenaz
Traversate
Rifugio Demecre Cabane du (EE; 2 ore)
Dalle capanne si prende il sentiero che in lieve ascesa attraversa la Montagne de Maleve. Giunti a 2214 m si piega a SSE e si sale ripidamente sulla cresta della Tête du Portail. Si segue il sentiero sulla cresta fino alla vetta del Diabley 2419 m e da qui si scende, sempre su sentiero, fino al Col du Demecre 2361 m. Dal colle in breve si va alla Cabane du Demecre 2361 metri
Ascensioni
Le Diabley 2469 metri (EE ; 2 ore)
Dalle capanne seguire il sentiero in direzione SSW e poi abbandonarlo quando piega a SE e salire per pascoli al Portail de Fully 2267 m. Dal colle seguire la cresta erbosa che porta alla vetta Della Tête du Portail 2335 m. Sempre seguendo la cresta si prosegue sul filo fino alla vetta del Le Diabley
Bibliografia
Remo Kundert, Marco Volken: Hütten der Schweizer Alpen / Cabanes des Alpes Suisse / Capanne delle Alpi Svizzere. Edizioni del CAS, Berna 2015.
Guide CAS-Guide des Alpes et Prealpes Vaudoises
Cartografia
CNS 1305 Dent de Morcles
CNS 272 St-Maurice
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Ulteriori 10 posti letto sono disponibili in uno chalet a 30 metri dalle capanne