località di partenza: Les Garettes - quota di partenza 1513 metri - dislivellos: 848 metri
tempo di percorrenza: 2 ore e 30 minuti - difficoltà: Escursionisti [E]
Da Les Garettes, raggiungibile in auto da Fully, si segue il ripido sentiero che parte nei pressi della stazione della teleferica dell' azienda elettrica fino all' alpeggio di Sorgno e alla vicina Cabane de Sorniot 2064 m. Dalla capanna si segue il sentiero che attraversa la Montagne de Fully verso N fino alla riva S del Lac Supérieur de Fully. Dal lago si obliqua verso W e si sale al Col du Demecre e alla capanna
Accesso invernaleDa Ovronnaz si sale con la funivia a Jorasse e da qui si prende il sentiero che porta al Col de Fenestral 2453 m. Dal colle si scende sul sentiero che taglia il versante W del Grand Chalavard e porta fino alla Cabane de Sorniot 2064 m. Da qui si prosegue per l' itinerario estivo (EE ; 3 ore e 30 minuti)
Trasporti pubbliciAutopostale e Treno a Fully. Funivia a Jorasse
Traversate
Alle Rifugio Sex Carro Cabanes du (EE ; 1 ora e 20 minuti)
Dalla capanna salire in breve al Col du Demecre 2361 m e da qui seguire il sentiero che verso S porta fino alla vetta del Diabley 2469 m. Si scende per il sentiero sulla cresta per la Tête du Portail fino a 2410 m dove si volta a destra (NNW) e si scende fino a 2214 m. Si volta verso S per traversare in leggera discesa i pendii della Montagne de Malève fino alle Cabanes du Sex Carro 1950 metri
Ascensioni
Grand Chalavard 2899 metri (F ; 3 ore)
Dalla capanna seguire il sentiero per la Cabane de Sorniot e poi quello per L' Erie fino al suo punto più elevato 2133 m. Da qui ci si alza verso NE su pendii erbosi e detritici fino ad arrivare alla base di due canali: si risale alla cresta SSW per uno dei canali (il primo é incassato e roccioso, l' altro piu'aperto e coperto di detriti) e la si segue sul filo fino a 2700 m. Si ritrova a questo punto una traccia di sentiero che passa sul fianco W della cresta e conduce alla vetta
Bibliografia
Remo Kundert, Marco Volken: Hütten der Schweizer Alpen / Cabanes des Alpes Suisse / Capanne delle Alpi Svizzere. Edizioni del CAS, Berna 2015.
Guide CAS-Guide des Alpes et Prealpes Vaudoises
Cartografia
CNS 1305 Dent de Morcles
CNS 272 St-Maurice
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Palestra di roccia per bambini. Locali separabili per gruppi e bambini