località di partenza: Col de la Gueulaz - quota di partenza 1965 metri - dislivellos: 165 metri
tempo di percorrenza: 1 ora e 20 minuti - difficoltà: Escursionisti [E]
Dal Col de la Gueulaz si segue la stradina vietata al transito che attraversa la corona della diga di Emosson. Si segue la riva destra del lago fino a Nant le Drance, si passa sotto a due tunnel e infine si arriva alla diga di Vieux Emosson 2206 m. Su sentiero segnalato si prosegue fino alla capanna
Trasporti pubbliciAutopostale in estate al Col de la Gueulaz
In inverno Autopostale a Finhaut
Traversate
Rifugio Loriaz (EE; 3 ore).
Dal rifugio scendere al Lac d' Emosson e seguire il sentiero segnalato che sale al Col du Passet 1940 metri. Dal colle proseguire in leggera salita attraversando i pendii sotto l' Aiguille du Van fino ad arrivare alla cresta E di questa montagna a 2090 m. Seguendo i bolli rossi si prosegue in leggera discesa verso SW passando al piede del Perrons fino al Refuge de Loria (F) 2020 metri
Ascensioni
Pointe de la Finive 2838 metri (EE/F ; 4 ore)
Dal rifugio salire al Lac de Vieux Emosson e seguirlo sulla riva NW fino ad incontrare le indicazioni per il Bas de Cavales 2647 m. Dal passo salire per la cresta SW fino alla vetta
Bibliografia
Remo Kundert, Marco Volken: Hütten der Schweizer Alpen / Cabanes des Alpes Suisse / Capanne delle Alpi Svizzere. Edizioni del CAS, Berna 2015.
Guide CAS-Guide Chaine Franco-Suisse
Cartografia
CNS 1324 Barberine
CNS 282 Martigny
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!