località di partenza: Rotenboden - quota di partenza 2815 metri - dislivellos: 165 metri in discesa e 145 metri in salita
tempo di percorrenza: 2 ore e 30 minuti - difficoltà: Alpinistico facile [F]
Dalla stazione di Rotenboden della ferrovia a cremagliera Zermatt - Gornergrat prendere il sentiero che verso S scende a incrociare il sentiero che sale dal riffelberg. Si segue questo sentiero verso sinistra con percorso in leggera discesa per circa 3 Km fino ad arrivare al Grenzgletscher a circa 2650 m. Si attraversa il ghiacciaio in piano verso SSE (paline) in direzione della morena laterale destra del ghiacciaio. Sulla morena si ritrova il sentiero che con numerosi zigzag e alcune scalette conduce alla capanna
Accesso invernaleVedi estivo
Trasporti pubbliciTreno a cremagliera a Rotenboden
Treno a Zermatt
Con le auto si può arrivare fino a Randa (parcheggio obbligatorio)
Traversate
Alla Rifugio Gandegghütte (F; 4 ore)
Dalla capanna si scende al Grenzgletscher e lo si attraversa verso W in leggera discesa fino ad arrivare alla base N dello Schwärze. Si continua sul ghiacciaio sempre verso W fino ad arrivare ad alcune morene laterali che si scavalcano sulla sinistra. Si aggira l' isolotto roccioso del Triftji a circa 2550 m e quindi si entra nell' Unterer Theodulgletscher. Si attraversa il ghiacciaio e poi lo si risale nei pressi della bastionata rocciosa che lo fiancheggia. Alla quota 2860 m si ritrova un sentierino (ometti) che risale ripido la bastionata fino alla Gandegghütte 3029 metri
Ascensioni
Monte Rosa - Punta Dufour 4634 metri (PD+ ; 7 ore)
Dalla capanna si prende il sentiero che risale sul filo della morena fino al suo termine a 3109 m. Si risale un sentierino fra nevai e roccette fino all' Obere Plattje 3277 m dove inizia il Monterosagletscher. Si entra nel ghiacciaio e lo si risale attraversando una zona crepacciata, quindi si piega a sinistra (ENE) e poi a destra (ESE) per un ripido pendio che porta a una conca a destra di uno sperone roccioso. Dalla conca si sale verso SE passando fra i grandi crepacci dell' Untere e dell' Obere Scholle. Verso quota 4050 m si lascia la traccia per il Silbersattel e si piega a destra (SSE) e si risale un ripido pendio fra grandi crepacci. Si prosegue poi a lungo su un pendio meno ripido, il Satteltole (Pendio della Sella), si passa la crepaccia terminale e per un ripido pendio ghiacciato si sale al Sattel 4359 m. Dal Sattel si segue la nevosa cresta W, si scavalca la spalla rocciosa 4499 m, e si raggiungono le rocce sommitali dove la cresta diventa più stretta. Si supera un risalto a sinistra (N) per un canalino, poi da un intaglio si sale per un camino fino alla vetta
Bibliografia
Guides des Alpes Valaisannes vol.4
Guida CAI-TCI Monte Rosa
Cartografia
CNS 1348 Zermatt
CNS 284 Mischabel
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!