località di partenza: Jungfraujoch - quota di partenza 3454 metri - dislivellos: 203 metri
tempo di percorrenza: 1 ora - difficoltà: Alpinistico facile [F]
Dalla stazione di arrivo del trenino della Jungfrau uscire sul Jungfraufirn per mezzo di una galleria. Risalire il ghiacciaio verso E fino all' Obere Monchsjoch e da qui salire per tracce di sentiero alla soprastante capanna
Accesso invernaleVedi accesso estivo
Trasporti pubbliciTraversate
Rifugio Konkordiahütten (F ; 3 ore e 30 minuti)
Dalla capanna scendere all' Obere Monchsjoch e da qui scendere per l' Ewigschneefäld fino alla Konkordiaplatz. Attraversare l' immenso pianoro glaciale e portarsi alle rocce che sostengono la capanna. Risalendo le scalinate si arriva alla Konkordiahütte 2850 metri
Ascensioni
Mönch 4107 metri (AD- ; 3 ore)
Dalla capanna scendere verso il Jungrfraujoch fino a portarsi alla base delle rocce che scendono dalla quota 3887 m. Seguendo le tracce risalire su detriti e facili roccette fino a una prima cresta di neve. Si segue la cresta sul filo fino a che ridiventa rocciosa. Si risale sulla parete a destra della cresta (passaggi di II, anelli di assicurazione) per poi tornare sulla cresta stessa quando questa ritorna nevosa. Si risale sul filo la cresta E che sale ripida a congiungersi con la creta NE qualche centinaio di metri prima della cima. Dal punto di giunzione si prosegue quasi in orizzontale, tenendosi leggermente nel versante S per evitare le cornici, fino alla vetta
Bibliografia
Remo Kundert, Marco Volken: Hütten der Schweizer Alpen / Cabanes des Alpes Suisse / Capanne delle Alpi Svizzere. Edizioni del CAS, Berna 2015.
CAS-Guide des Alpes Bernoise Du Sanetsch au Grimsel
Berner Alpen IV
Cartografia
CNS 1249 Finsteraarhorn
CNS 264 Jungfrau
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!