località di partenza: Sassex - quota di partenza 1514 metri - dislivellos: 467 metri
tempo di percorrenza: 2 ore - difficoltà: Escursionisti [E]
Da Sassex si segue la strada carrozzabile fino al ponte sul torrente della Fontaine Blanche. Attraversato il ponte si prende il sentiero che risale sulla riva sinistra del torrente fino alla sorgente dello stesso. Da qui si lascia il sentiero che porta direttamente al Col de Cheséry e si prende il sentiero di sinistra che sale al Lac de Cheséry e quindi al rifugio
Trasporti pubbliciAutopostale a Morgins
Traversate
Alla Gite des Brochaux (F) (EE ; 2 ore)
Dalla capanna portarsi al Col de Cheséry e scendere nel versante francese su ripido sentiero. Il sentiero scende sotto una scarpata rocciosa, passa nelle vicinanze di una cascata e infine arriva alla Gite des Brochaux (L' Abricotine) 1576 metri
Ascensioni
Pointe de Cheséry 2249 metri ( EE ; 1 ora)
Dalla capanna portarsi al Col de Cheséry e salire per la ripida cresta erbosa, con roccette che si possono evitare a sinistra oppure scalare direttamente, fino alla vetta
Bibliografia
Remo Kundert, Marco Volken: Hütten der Schweizer Alpen / Cabanes des Alpes Suisse / Capanne delle Alpi Svizzere. Edizioni del CAS, Berna 2015.
Guide CAS-Guide Chaine Franco-Suisse
Cartografia
CNS 1304 Val d' Illiez
CNS 272 St-Maurice
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!