località di partenza: Col du Pillon - quota di partenza 1546 metri - dislivellos: 939 metri
tempo di percorrenza: 2 ore e 30 minuti - difficoltà: Escursionisti Esperti [EE]
Dal Col du Pillon si segue la strada carrozzabile vietata al transito che porta alla Montagne du Pillon e poi si prende il sentiero che sale a Reposoir 2015 m. Si segue il sentiero che si porta sotto la parete della Tête a Chamois e la costeggia alla base sulla destra fino alla Vire aux Dames (corda metallica). Si sale per un canale e un camino fino alla vasta terrazza dove sorge la capanna
Accesso invernaleDalla stazione di arrivo della funivia Reusch - Cabane des Diablerets si scende alla capanna in 5 minuti
Trasporti pubbliciAutopostale al Col du Pillon e a Reusch. Funivia alla Tête a Chamois
Traversate
ìRifugio Prarochet Cabane de (F ; 2 ore e 30 minuti)
Dalla capanna seguire il sentiero che si alza verso S fino al Glacier de Sex Rouge 2717 m. Si rimontano i pendii nevosi del ghiacciaio in diagonale fino al Col de Tsanfleuron 2839 m. Dal colle si attraversa in orizzontale il Glacier de Tsanfleuron in direzione della Tour St-Martin generalmente su una larga traccia fino alla base della torre dove sorge il Refuge de l' Espace. Da qui scendere prima su nevai e poi su pietraie e detriti fino alla Cabane de Prarochet 2555 metri
Ascensioni
Les Diablerets 3210 metri (F ; 2 ore e 30 minuti)
Dalla capanna seguire il sentiero che si alza verso S fino al Glacier de Sex Rouge 2717 m. Si rimontano i pendii nevosi del ghiacciaio in diagonale fino al Col de Tsanfleuron 2839 m. Dal colle risalire i pendii nevosi del Glacier de Tsanfleuron fino alla fine degli impianti sciistici. Traversare Le Dôme e portarsi a una selletta; scendere l' opposto versante (S) per un ripido scivolo nevoso (crepaccia terminale) e risalire i dolci pendii nevosi del Glacier des Diablerets fino alla vetta
Bibliografia
Remo Kundert, Marco Volken: Hütten der Schweizer Alpen / Cabanes des Alpes Suisse / Capanne delle Alpi Svizzere. Edizioni del CAS, Berna 2015.
Guide CAS-Guide des Alpes et Prealpes Vaudoises
Cartografia
CNS 1285 Les Diablerets
CNS 272 St-Maurice
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Palestra di roccia per bambini. Bevande a disposizione anche in assenza del custode