località di partenza: Parcheggio dopo le Grange Servet. Oppure bivio con la rotabile proveniente dal passo di Valcavera. - quota di partenza 1700 m; oppure 2305 m. - dislivellos: 635 metri; oppure 30 metri
tempo di percorrenza: 2 ore circa; oppure 15 minuti. - difficoltà: Turistico [T]
Da Ponte Marmora, a Canosio, al Preit 1540 m. al parcheggio situato 2 km dopo il pianoro sovrastante le Grange Servet 1666 m in auto. Poi volendo si prosegue a piedi lungo la strada che, dopo pochi tornanti, porta al Colle del Preit 2083 m. Qui, dove si può comunque arrivare in auto, la strada si sdoppia. Si segue il ramo di destra verso W che a quota 2300 m si unisce alla rotabile proveniente dal Colle di Valcavera, ed in pochi minuti si è al rifugio.
Accesso invernaleDa Canosio per il Colle del Preit. Da Chialvetta per il passo della Gardena (pericolo valanghe).
Traversate
Al passo dell'Escalon per il Passo della Gardetta.
A Serre in Valle Stura, per il Passo della Gardetta e il Passo di Rocca Brancia.
Al Colle del Valcavera (passaggio di alcuni giri d'Italia) e al Colle e al Colle del Mulo, per il Colle Margherina sfiorando il Colle di Salsas Blancias.
Ascensioni
Rocca La Meja 2831 m
Monte Oserot 2660 m M. Cassorso
M. Bodoira 2747 m.
Bibliografia
"Monviso - Alpi Cozie Meridionali", Collana Guida dei Monti d'Italia, Ed. CAI/TCI
Cartografia
IGC 1.50.000 n.7 "Valli Maira Grana Stura".
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!