località di partenza: Sölden - quota di partenza 1.350 metri - dislivellos: 1550 metri
tempo di percorrenza: 5 ore - difficoltà: Escursionisti Esperti [EE]
Da Sölden si segue la stradina che risale la Windachtal fino alla Gasthaus Fiegl 1900m. Si prosegue fino al termine della stradina in prossimità degli impianti di risalita a 2122m. Da qui si segue il sentiero segnalato che sale verso NE fino al rifugio.
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Ötztal Bahnhof. Postbus ÖBB a Sölden
Traversate
Alla Rifugio Siegerlandhütte 2710 metri (F ; 4 ore)
Dal rifugio si segue il sentiero segnalato verso SE che sale a Gamsplatzl 3018m, quindi scende allo Triebenkarsee 2691m e da qui con lunga traversata a saliscendi si arriva alla Siegerlandhütte.
Ascensioni
Zuckerhütl (Pan di Zucchero) 3507 metri (F ; 3 ore)
Dal rifugio si sale su sentiero verso SE fino a mettere piede nel Pfaffenferner. Si risale il ghiacciaio fino al Pfaffenjoch 3208m e da qui si scende nel Sulzenauferner e lo si attraversa verso SE fino alla Pfaffensattel. Dalla sella si segue la cresta E (spesso ghiacciata, ramponi) fino alla vetta.
Bibliografia
AVF Stubaier Alpen alpin
Cartografia
Alpenvereinskarte Bl. 31/1
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 173
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK 251
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WKS 8
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!