località di partenza: Terme di Valdieri - quota di partenza 1368 m - dislivellos: 722 metri
tempo di percorrenza: 2 ore e 45 min - difficoltà: Escursionisti [E]
Dalle Terme di Valdieri si percorre l’itinerario per il Rifugio Morelli-Buzzi fino al Lagarot, da dove si scorge il bivacco la cui lamiera è di colore rosso. Da qui, seguitando a destra, si attraversa il torrentello e si sale il nuovo sentiero costruito sul pendio detritico con lunga serie di regolari tornanti fino a superare alcuni salti rocciosi. Infine, con un’ultima serie di svolte si raggiunge il bivacco.
Trasporti pubbliciAUTOLINEE NUOVA BENESE SRL - Via F. Cavallotti, 35 CUNEO - Tel. +39 (0) 171 692929
Traversate
-
Ascensioni
Monte Stella 3262m, cresta N
Corno Stella 3050m, parete NE
Catena delle Guide versante NE
Argentera cima N 3286m, per il canalone di Lorousa
Bibliografia
Rifugi e bivacchi del CAI CAI/TCI "Alpi Marittime vol. II" Vivalda Le guide di Alp-Rifugi n. 1
Cartografia
Carte IGC n. 113 (1:25000), n. 8 "Alpi Marittime e Liguri"(1:50000). Carte Blu Edizioni Cartoguida 1 "Parco Naturale delle Alpi Marittime" (1:25000) Carte Multigraphic "Alpi Marittime e Liguri" (1:25000) Carte CAI/CAF "Argentera-Mercantour" (1:25000)
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
attualmente 06/2007 manca qualsiasi dotazione