località di partenza: Fotscher Bergheim - quota di partenza 1520 metri - dislivellos: 500 metri
tempo di percorrenza: 1 ora e 45 minuti - difficoltà: Escursionisti [E]
Dal parcheggio di Fotscher Bergheim si segue la stradina agricola per l' alpeggio fino alla quota 1669m. Qui si prende il sentiero sulla destra che si alza sulla costa sopra la riva idrografica sinistra della Fortscher Bach. Si continua fino a ritrovare la strada al tornante che precede il rifugio.
Accesso invernaleDa Sellrain 909m si segue la strada che sale fino a Fotscher Bergheim. Da qui si prosegue seguendo la stradina agricola che sale alla Seealm e quindi al rifugio (E ; 4 ore).
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Innsbruck. Postbus ÖBB a Sellrain
Traversate
Albergo-rifugio Alpengasthof Lüsens 1639 metri (E ; 4 ore e 30 minuti)
Dal rifugio si segue il sentiero che risale pianeggiante il fondovalle verso S. Il sentiero risale poi verso W al Hochgraffljoch 2693 m. Dal passo, sempre verso W, si scende per la Schonlüsenstal fino alla Alpengasthof Lüsens.
Ascensioni
Roter Kogel 2833 metri (EE ; 3 ore)
Dal rifugio si segue il sentiero segnalato che si alza abbastanza ripido verso N. A quota 2200 m circa il sentiero piega a W e sale lungamente con dolce pendenza fino ad arrivare alla base della parete E. Si risale la parete in diagonale verso SW, seguendo il sentierino che porta fino alla vetta.
Bibliografia
Stubaier Alpen, Alle Routen für Wanderer und Bergsteiger
Alpenvereinsführer Verlag Rother
Cartografia
Alpenvereinskarte Bl. 31/2
Alpenvereinskarte Bl. 31/5
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 147
Freytag & Berndt u. Artaria KG Publishing and Distribution Bl. WK 241
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!