località di partenza: Ferden - quota di partenza 1389 metri - dislivellos: 1301 metri
tempo di percorrenza: 4 ore - difficoltà: Escursionisti [E]
Da Ferden si prende il sentiero segnalato che sale per il bosco di Färdawald a Kummenalp 2083 m. Si prosegue sul sentiero verso NW, si passa da Stierstutz, e quindi si sale al Lotschenpass dove sorge la capanna
Trasporti pubbliciAutopostale a Ferden
Traversate
Rifugio Mutthornhütte (F ; 8 ore)
Dalla capanna scendere su sentiero segnalato, passando da Sattlegi, alla Lauchernalp 1969 m. Dall' alpeggio seguire il sentiero segnalato fino a Märwig: da qui salire verso E in direzione del Tennbachgletscher che si raggiunge a 2911 m. Risalire il ghiacciaio in direzione SE fino alla Tennbachlücke 3116 m. Dal colle continuare verso E su nevai e roccette fino alla vetta dell' Elwertäsch 3208 m, Seguire il filo di cresta che verso SE porta a salire su Bighorn 3243 m, Rote Tätsch 3165 m e infine Petersgrat 3203 m. Dalla vetta del Petersgrat scendere in direzione NE sull' Uistren Talgletscher fino al contrafforte SE del Mutthorn ove sorge la Mutthornhütte 2898 metri
Ascensioni
Hockenhorn 3293 metri (EE ; 2 ore)
Dalla capanna seguire su tracce la larga cresta fino ai piedi del Kleinhockenhorn: attraversare in orizzontale il pendio N fino ad arrivare alla sella fra l' Hockenhorn e il Kleinhockenhorn. Dalla sella seguire le tracce di sentiero che verso N portano fino alla vetta
Bibliografia
Guides des Alpes Bernoises du Sanetsch au Grimsel
Guide du CAS: Berner Alpen II
Cartografia
CNS 1268 Lötschental
CNS 264 Jungfrau
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!