località di partenza: Anterselva di Mezzo - quota di partenza 1241 metri - dislivellos: 1559 metri
tempo di percorrenza: 4 ore - difficoltà: Escursionisti Esperti [EE]
Da Anterselva di Mezzo seguire la strada principale per 1 km c.a. Seguire una strada a sinistra (tab. segnavia) e seguirla per 1 km. Al bivio seguente proseguire a destra e superare i Masi Egger e continuare per la strada sterrata passando dalla Malga del Monte e dalla Malga Brenn 1657 m. Al successivo bivio andare a sinistra (segnavia n. 3), attrversare il Rio di Gola (ponte in legno) e salire ad un altro incrocio 1800m c.a. Proseguire verso la Forcella di Valfredda (segnavia n. 3). Dalla forcella 2761 m raggiungere in breve al rifugio.
Traversate
Al Rifugio Roma - Kasseler Hütte. Segnavia n.1 e n.4. (F+/PD-; ore 4).
Dal rifugio seguire il sentiero ben segnalato che raggiunge la cima del P.zo delle Vedrette 3249 m. Scendere verso E ad una sella e seguire una buona traccia che aggira le cime del Frauenkopfl e del M. Magro 3273 m. Scendere alla base del ghiacciaio della Vedretta Occ. di Ries. Traversare per deboli tracce fino ad incontrare un sentiero che porta al rifugio Roma, passando per le pendici del M. Covoni e per il lago Covoni.
Ascensioni
-
Cartografia
Tabacco 1:25.000 n. 035
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!