Akademischer Alpenclub Basel, 4000 Basel
- Custode: Responsabile: Silbernagel Daniel - Cell. +41 (0) 79 263 64 12 - Telefono: L24vbg== - Email: aGMvdGtudXBncmViLy9sZWdhbnJlYmxpcw== - Link: http://www.gruebenhuette.ch/ Periodo di apertura: Sempre aperta -località di partenza: Handegg - quota di partenza 1401 metri - dislivellos: 1111 metri
tempo di percorrenza: 4 ore - difficoltà: Escursionisti Esperti [EE]
Dal Ristorante Handegg prendere il sentiero segnalato che verso W risale ripido correndo parallelo alla teleferica fino in fondo allla Valle d'Arlen. Svoltare a destra in corrispondenza della presa d'acqua di quota 1780 m e risalire il pendio rimanendo a destra del torrente fino a 1976 m. Rimontare un ripido canale a destra fino a una terrazza e poi traversare fino all'estremità E del Gruebensee 2334 m. Contornare il lago sulla riva S passando sui nevai del Gruebengletscher e poi risalire in breve alla capanna
Trasporti pubbliciIn estate Autopostale a Handegg
Traversate
Alla Rifugio Bächlitalhuette (EE/F+ ; 5 ore)
Dalla capanna risalire il Grubengletscher fino a Undri Bächli - Licken 2746 m. Da questa sella entrare nel Bächligletscher e discenderlo interamente fino a che si trova un sentierino che fra le pietraie conduce alla Bächlitalhütte 2328 metri
Ascensioni
Golegghorn 3077 metri (F ; 2 ore e 30 minuti)
Dalla capanna salire verso N su gradini rocciosi e poi voltare su pietraie a NW fino al circo pietroso situato alla quota 3063 m sulla cresta S del Golegghorn. Da qui seguire la facile cresta fino alla vetta
Bibliografia
Remo Kundert, Marco Volken: Hütten der Schweizer Alpen / Cabanes des Alpes Suisse / Capanne delle Alpi Svizzere. Edizioni del CAS, Berna 2015.
CAS-Clubführer Berner Alpen 5
Cartografia
CNS 1230 Guttammem
CNS 255 Sustenpass
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
8 posti letto sono disponibili nel vecchio bivacco posto poco sotto alla capanna