località di partenza: Stazione superiore della seggiovia Kandersteg - Oschinen - quota di partenza 1682 m - dislivellos: 880 m
tempo di percorrenza: 2 ore e 30 minuti - difficoltà: Escursionisti [E]
Dalla stazione d'arrivo della seggiovia scendere il largo sentiero che conduce al lago Oeschinen 1578 m. Lasciato il lago, su sentiero segnalato, dirigersi, attraversando il bosco, a In den Fründen 1879 m per poi seguire il tortuoso sentiero fino in capanna.
Trasporti pubbliciTreno a Kandersteg
Traversate
Rifugio Doldenhorhütte (F ; 3 ore)
Dalla capanna traversare verso S il braccio W del Fründengletscher e poi scendere verso il bordo W del ghiacciaio. Per una cengia rocciosa equipaggiata con un cavo metallico salire sulla cresta Gallet 2600 m e poi scendere su pietraie al Doldenhorngletscher che si traversa in leggera salita verso il pendio di sfasciumi che scende dallo Spitze Stei (percorso segnalato). Risalire in direzione NW e poi attraversare orizzontalmente su terreno degradato ed esposto alla caduta di pietre fino a quota 2600m dove si trova il sentiero della via normale al Doldenhorn. Seguire il sentiero in discesa fino alla Doldenhornhütte 1915 metri
Ascensioni
Fründenhorn 3369 metri ( PD+ ; 3 ore)
Dalla capanna scendere sul Fründengletscher e attraversarlo verso SE in direzione di una lingua di neve che sale a lambire la cresta NW del Fründenhorn. Salire la lingua di neve e poi voltare a destra (W) per evitare un gradino roccioso. Seguire le tracce di sentiero e i bolli rossi verso E fino al nevaio del versante NW. Salire sul nevaio in prossimità della cresta fino alla vetta
Bibliografia
Remo Kundert, Marco Volken: Hütten der Schweizer Alpen / Cabanes des Alpes Suisse / Capanne delle Alpi Svizzere, 10. edizione, Edizioni del CAS, Berna 2015.
Cartografia
CNS 1248 Mürren
CNS 264 Jungfrau
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
Bevande in vendita anche in assenza del custode