località di partenza: San Carlo sulla SS 301 del Foscagno a 16 km c. da Bormio - quota di partenza 1580 m - dislivellos: 1100 m
tempo di percorrenza: 3-4 ore - difficoltà: Escursionisti [E]
Da San Carlo percorrere il tracciato che, dopo essere sceso sul fondo della Val Viola bormina, risale sul suo versante opposto immettendosi nella stradina sterrata proveniente da Isolaccia verso i 1760 m. La si segue verso sinistra abbassandosi leggermente e, poco oltre la chiesetta della Madonna di Presedont, si prende a destra e, sempre su stradina si entra in Val Lia, al cospetto della bella muraglia ghiacciata della parete N della Cima di Piazzi. Percorrendo il versante sinistro orografico della valle la stradina raggiunge infine le baite di Borron 2057 m poco oltre le quali termina definitivamente trasformandosi in un tratturo. Si prosegue su questa pista avvicinandosi sempre più al torrente di fondovalle che si traversa per poi piegare a destra su un sentierino che giunge ad un terrazzo sovrastato da una parete di roccette. Ora il tracciato piega decisamente a sinistra e risale il costone del Dosso Penegaglia raggiungendone la dorsale. Si segue ora il largo crinale verso SE raggiungendo il bivacco.
Traversate
Al bivacco Bivacco Ferrario Paolo 2340 m (E; 1 ora).
Ascensioni
Alla Cima di Piazzi 3439 m per lo spigolo Nord. Dislivello: 800 m. Difficoltà: PD+. Tempo di salita: 3-4 ore.
Cartografia
CNS 1:50.000 «Passo del Bernina»; IGM 1:25.000 «Valle di Dentro»; Kompass 1:50.000 «Bormio-Livigno-Corna di Campo»
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!
fornello a gas e stoviglie