località di partenza: Bielerhöhe - quota di partenza 1986 metri - dislivellos: 376 metri
tempo di percorrenza: 1 ora e 30minuti - difficoltà: Escursionisti [E]
Da Bielerhöhe si sale alla diga del Silvretta-Stausee e da qui si segue il sentiero sulla riva idrografica sinistra del lago. Arrivati in fondo al lago si segue il sentiero sulla destra che risale accanto alla Klostertaler Bach fino al rifugio.
Accesso invernaleDa Bielerhöhe con gli sci direttamente sulla diga gelata, possibilità di farsi trainare da sky-doo (chiedere gestore Gasthaus Bielerhöhe)
Trasporti pubbliciFerrovie ÖBB a Landeck, Autobus Postbus ÖBB a Bielerhöhe
Traversate
Alla Rifugio Saarbrücker Hütte 2.538 metri (EE ; 2 ore)
Dal rifugio si segue il sentiero segnalato che sale verso NW per la Verhupftali fino al Litznersattel 2737m. Dalla sella si scende per la morena del Litznergletscher fino alla meta.
Rifugio Wiesbadener Hütte (2443m). 2 ore
Rifugio Silvrettahütte per la Rote Furka (2688m) oppure per il Klosterpass. 3 ore
Ascensioni
Schneeglocke 3.223 metri (F ; 3 ore)
Dal rifugio si segue la traccia segnalata verso S che sale al Klostertalerferner. Si entra nel ghiacciaio verso i 2700m e lo si traversa verso E fino ad arrivare alla cresta S del Schneeglocke. Per rocce rotte si segue la cresta fino alla vetta.
Cartografia
Alpenvereinskarte Bl. 26
Bundesamt für Eich- und Vermessungswesen Bl. 169
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!