località di partenza: Hotel Rosenlaui - quota di partenza 1300 metri - dislivellos: 601 metri
tempo di percorrenza: 1 ora e 30 minuti - difficoltà: Escursionisti [E]
Dal parcheggio sopra l' Hotel Rosenlaui sulla strada per la Schwarzwaldalp seguire il largo sentiero in direzione S fino al ponte di quota 1487 m. Attraversare il ponte e seguire il sentierino che sale nella foresta in direzione E. All'altezza di Gletscherhubel 1759 m si prende il sentiero di destra (N) che sale costeggiando una parete rocciosa, poi, rientra nel bosco rado e sale a un' antica cresta morenica all' entrata NW del Vallone dell' Ochsental. Attraversare in leggera discesa la conca detritica fino alla capanna
Trasporti pubbliciAutopostale all' Hotel Rosenlaui
Traversate
Rifugio Dossenhuette(EE ; 3 ore)
Dalla capanna dirigersi, su sentiero segnalato e terreno morenico, fino a Q 1789 m. Proseguendo, in una stretta gola, raggiungere Q. 2330 m e quindi la Dossenhütte 2663 metri
Ascensioni
Klein Simelistock 2384 metri (AD- ; 2 ore)
Dalla capanna seguire il sentierino che risale l' Ochsental fino al fondo della vallata. Da qui voltare a sinistra e proseguire su pietraie e rocce per andare a raggiungere il sentiero del fianco W del Klein Simelenstock. Seguire il sentiero fino al contrafforte erboso del Klein Simelenstock e risalirlo fino ad arrivare a una selletta sulla cresta NW. Salire la parete a destra della cresta per circa 40 m e poi risalire per un diedro. Proseguire sul filo evitando sulla parete di sinistra alcune importanti difficoltà. Scendere brevemente a una breccia e poi riprendere a salire per gradini rocciosi fino a un canale di detriti che scende dalla vetta: da qui si scalano direttamente le rocce ai lati del canale fino alla vetta
Bibliografia
Remo Kundert, Marco Volken: Hütten der Schweizer Alpen / Cabanes des Alpes Suisse / Capanne delle Alpi Svizzere. Edizioni del CAS, Berna 2015.
Clubführer Berner Alpen 5/ Skituren Berner Alpen Ost
Cartografia
CNS 1210 Innertkirchen
CNS 255 Sustenpass
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!