località di partenza: St. Niklaus - quota di partenza 1114 metri - dislivellos: 1560 metri
tempo di percorrenza: 4 ore e 30 minuti - difficoltà: Escursionisti Esperti [EE]
Da St. Niklaus seguire la stretta strada carrozzabile che sale a Ze Schwidernu e, da qui, prendere il sentiero che sale ripidamente fino a 1340 m dove si segue il sentiero di destra che sempre molto ripido porta a Bode 1905 m. Per pendii più dolci si sale fino allo chelet di Walcherschmatt 2139 m, quindi si fa una lunga traversata fino a Scheidchrommo. Il sentiero attraversa la piccola piana di Grüner Boden fino alla morena dell'Unter Stelligletscher che si risale fino alla capanna
Trasporti pubbliciLinea Postale e Linea Ferroviaria Visp - St.Niklaus
Traversate
Rifugio Tracuit Cabane de (F ; 5ore)
Dalla capanna prendere il sentiero che porta alla Combe de Chella e poi scavalca la Crête de Sattle nei pressi di un enorme blocco roccioso. Porre piede sullo Schölligletscher e risalirlo interamente fino ad arrivare sotto la verticale dello Scöllijoch 3343 m che si raggiunge mediante un breve ma ripido pendio nevoso. Proseguire in piano nella parete W dello Schöllihorn fino ad arrivare al Bruneggjoch 3365 m. Scendere verso W sul Brunegggletscher e attraversarlo in leggera salita fino alla sella nevosa Über den Mergasch 3549 m e scendere l'opposto versante sul Turtmanngletscher fino alla Cabane de Tracuit 3256 metri
Ascensioni
Inners Barrhorn 3583 metri (F; 2 ore e 40 minuti)
Dalla capanna prendere il sentiero che porta alla Combe de Chella e poi scavalca la Crête de Sattle nei pressi di un enorme blocco roccioso. Porre piede sullo Schölligletscher e risalirlo interamente fino ad arrivare sotto la verticale dello Scöllijoch 3343 m che si raggiunge mediante un breve ma ripido pendio nevoso. Dal passo seguire la larga e facile cresta SSW che porta in vetta
Bibliografia
Remo Kundert, Marco Volken: Hütten der Schweizer Alpen / Cabanes des Alpes Suisse / Capanne delle Alpi Svizzere. Edizioni del CAS, Berna 2015.
Guide CAS-Guides des Alpes Valaisannes vol. 3
Cartografia
CNS 1308 St. Niklaus
CNS 274 Visp
Scrivi un commento o condividi con la community di rifugi-bivacchi la tua esperienza!