1. Il rifugio Sasc Fourà rimasto chiuso per la stagione 2018 sarà riaperto grazie ad un nuovo sentiero. Il nuovo tracciato è assai più lungo di quello classico. Sale da Bondo 810 m, all'alpeggio di Cugian 1390 m e poi a quello di Luvartigh 1556 m spingendosi fino a quota 1700 m circa per poi traversare verso est ed entrare nel vallone di Trubinasca risalendone la sinistra orografica fino a intercettare il tracciato Sasc Fourà-Passo di Trubinasca verso i 2100 m e seguirlo traversando la testata del vallone per poi piegare a nord e arrivare al rifugio 1906 m (E/EE; 5/6 ore). La Capanna Sciora resterà invece off limits dalla Val Bondasca e l'unico accesso potrà avvenire tramite Albigna-Passo di Cacciabella (almeno un'ora i più rispetto alla salita normale).
2. Un lettore ci segnala che il Bivacco Taeggio è impraticabile: «Scrivo x segnalare lo stato di abbandono e di assoluta impraticabilità del bivacco Taeggio. Parzialmente diroccato, sporcizia e topi la fanno da padroni. Per cortesia, segnalate affinché si intervenga alla sua decorosa sistemazione o venga tolto delle indicazioni, sopratutto x chi come me lo aveva preso in considerazione come punto tappa x l'alta via della Valsassina.»
Qui sotto un assaggio dai nostri archivi! Storie, racconti, itinerari, immagini...
numero risultati:
Al Bernina da Sud
Prposta per una alternativa
Volendo sempre portare qualche idea nuova ecco la proposta di esplorare una alternativa possibile per raggiungere la Capanna Marco e Rosa Rocca